Chiama: 347 816 21 28
info@casavacanzemadonnadibernia.com
Casa Vacanze Madonna d'IberniaCasa Vacanze Madonna d'IberniaCasa Vacanze Madonna d'IberniaCasa Vacanze Madonna d'Ibernia
  • Home
  • Appartamenti
    • Alloro
    • Origano
    • Salvia
    • Rosmarino
    • Peperoncino
    • Timo
  • Attività
  • Santuario
  • Ristorante
  • Gallery
  • Dintorni
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Dintorni

    Home Dintorni

    La masseria Madonna d’Ibernia, con le pure geometrie dei coni dei suoi trulli, si integra perfettamente in uno dei paesaggi più suggestivi che l’uomo e la natura, in un’alleanza complice ed antica, sia mai riuscito a creare.

    Una campagna dove il rosso della terra fa da sfondo al verde delle vigne e degli ulivi secolari, punteggiata, in una sequenza infinita, dai casolari, dai trulli, dalle masserie imbiancate a calce che brillano sotto l’azzurro di un cielo quasi sempre sereno.

    Vicinissimo Cisternino, antico centro medioevale, si affaccia, con la sua corona di case bianchissime, sulla valle d’Itria.

    Annoverato fra i borghi più belli d’Italia, con il suo dedalo di stradine e cortili, offre una incredibile varietà di scorci ricchi di suggestioni che rimandano alla civiltà contadina.

    Rappresenta uno dei vertici del magico triangolo completato da altri due centri notissimi per il valore turistico, artistico e paesaggistico: Martina Franca con l’elegantissimo barocco ed il grande evento musicale internazionale del Festival della Valle d’Itria e Locorotondo, con l’inconfondibile skyline dal grande effetto scenografico.

    Poco più distante Alberobello, patrimonio dell’umanità, che merita assolutamente un visita e Ostuni, quasi un miraggio su una collina, bianco sul fondo verde degli ulivi e l’azzurro del mare.

    Il vicino Adriatico offre le sue dune di sabbia e le sue accoglienti spiagge con la possibilità di godere anche di stabilimenti termali a Torre Canne, visitare gli scavi archeologici di Egnazia e, a Torre Guaceto, nuotare nella natura incontaminata della grande area marina protetta.

    Agevoli escursioni posso essere organizzate verso Taranto con i tesori della Magna Grecia; verso Lecce, la Firenze del sud, unica per il fascino del suo strepitoso barocco; verso Bari, città vivace e ricchissima di opere d’arte e monumenti del romanico pugliese. Poco più distanti, ma assolutamente meritevoli di una visita, Matera, città dei sassi ed anch’essa patrimonio mondiale dell’umanità e capitale della cultura europea nel 2019; Castel del Monte ricco del fascino che emana ancora la figura di Federico II di Svevia.

    E comunque tutta la Puglia, con la sua agevole rete viaria e con i collegamenti resi facili da un territorio privo di grandi asperità, si offre, con mille mete possibili, al viaggiatore curioso e amante dell’arte, della cultura e della natura.



    C.da Lamacesere - 72014 Cisternino (BR)
    Coordinate GPS: N 40.748854, E 17.441021
    Tel: 347 816 21 28
    Cell: 333 661 77 25





    Via Monte Cutetto, 25 - frazione Caranna
    72014 Cisternino (Br)
    Coordinate GPS: N 40.771280, E 17.425687
    Tel: 080 444 25 53
    Privacy Policy
    Copyright 2015 Casa vacanze Madonna d'Ibernia
    • Home
    • Appartamenti
      • Alloro
      • Origano
      • Salvia
      • Rosmarino
      • Peperoncino
      • Timo
    • Attività
    • Santuario
    • Ristorante
    • Gallery
    • Dintorni
    • Contatti
    • Lingua: Italiano
      • Italiano Italiano
      • English English
    Casa Vacanze Madonna d'Ibernia